1815 | Il Congresso di Vienna riporta al trono tutte le dinastie che avevano regnato prima di Napoleone |
1820-21 | Moti liberali in Italia |
1848 | A seguito dei moti insurrezionali, il re Carlo Alberto concede lo “Statuto Albertino” ai sudditi del Regno di Sardegna |
1861 | Il re Vittorio Emanuele II diventa re d'Italia |
1900 | Re Umberto I viene assassinato |
1922 | Re Vittorio Emanuele III nomina Benito Mussolini primo ministro |
1943 | Termina il regime fascista. Il re fugge a Brindisi. |
2 giu 1946 | Referendum per la forma di governo: vince la repubblica. |
1947 | L'Assemblea Costituente vota la nuova costituzione italiana, che prevede una forma repubblicana |
1 gen 1948 | Entra in vigore la Costituzione italiana |
Questo blog contiene appunti a supporto del programma di Storia della classe terza di una superiore di 1° (media inferiore). Grazie se darete suggerimenti per migliorare il lavoro. Buona consultazione!
salve prof sono domenico.e bello questo blog !mi sono stampato un sacco di cose.salve
RispondiElimina(non guardi gli errori ma quando scrivo non me ne accorgo)